Classic DAC

Convertitore digitale/analogico

Il tramite ideale tra le vostre sorgenti digitali e l’amplificatore

Il Classic DAC è un convertitore digitale/analogico: converte la musica fornita dalle vostre sorgenti digitali (CD player, streamer, smartphone) e dal vostro computer in un segnale analogico, che è quello che, amplificato opportunamente dall’amplificatore, pilota i diffusori acustici.

E’ dotato di una completa gamma di connessioni digitali di ingresso, compresa una porta USB 2.0, una porta I2S in formato PS Audio ed un modulo Bluetooth© audio, tramite le quali potrete collegare al Classic DAC qualunque sorgente.

Le sue uscite, single-ended e bilanciata, permettono di collegarlo a qualunque amplificatore.

E’ dotato di telecomando ad infrarossi e di un modulo Bluetooth Low Energy tramite il quale è possibile controllarlo da qualunque smartphone grazie alla app gratuita fornita da M2Tech su Apple Store e Google Play.

E’ progettato con grande attenzione alla qualità del trasferimento del segnale e tenendo presente prima di tutto la qualità del suono. La sua interfaccia USB è galvanicamente isolata dal bus USB del computer ed è alimentata da un’alimentazione locale interna al DAC. In questo modo si evita che i possibili disturbi provenienti dal computer influiscano sulla qualità sonora. Gli stadi di uscita che trasferiscono il segnale dal circuito integrato di conversione alle uscite analogiche sono realizzati con circuiti a componenti discreti facenti uso di componentistica di altissimo livello: condensatori a film, resistenze antinduttive, transistor a basso rumore. La sezione che genera i fondamentali clock per la conversione è realizzata con oscillatori al quarzo a bassissimo rumore di fase alimentati da un regolatore dedicato, anch’esso a bassissimo rumore.

Il Classic DAC supporta il formato PCM da 44.1 kHz a 768 kHz, con risoluzione da 16 bit a 32 bit. Supporta altresì il formato DSD da 64x a 512x in nativo e da 64x a 256x in DoP.

Riconosce e decodifica la codifica MQA© su tutti gli ingressi cablati, mentre riconosce e decodifica la codifica aptX© HD sulla connessione Bluetooth©.

1

M2Tech ha adottato MQA per supportare la riproduzione e lo streaming di qualità Master. MQA è un innovativo algoritmo di codifica che acquisisce la qualità originale del suono Master; “ripiega” il file in una dimensione più piccola per un facile streaming o scaricare; e autentica il file quando viene riprodotto su un dispositivo abilitato per MQA.
M2Tech riconosce i vantaggi sonici e tecnici di MQA, quindi tutti i prodotti DAC M2Tech includeranno MQA nel loro pool di decodifica di formato.
Visitare www.MQA.co.uk Per ulteriori informazioni.

 

Scarica l’app Android o iOS per controllare il Classic DAC

1       1

Il Classic DAC funziona alla grande insieme a…

Classic Amp
Amplificatore di potenza per pilotare i diffusori al meglio
visita..

Specifiche

Audio

Frequenze di campionamento PCM:

da 44.1 kHz a 768 kHz

Frequenze di campionamento DSD:

da 64x a 512x (nativo)
da 64x a 256x (DoP)

Risoluzione PCM:

da 16 a 32 bit

THD+N:

0.0008% @ 5Vrms uscita bilanciata

Rapporto Segnale/Rumore:

122 dBA (single-ended e bilanciato)

Impedenza di ingresso:

75 Ohm (S/PDIF)
110 Ohm (AES/EBU)
100 Ohm (I2S)

Sensibilità di ingresso:

0,5 Vpp (S/PDIF)
1 Vpp (AES/EBU)
0,5 Vpp (I2S)
5V (trigger)

Decodifica completa MQA:

su tutti gli ingressi eccetto Bluetooth©

Qualità bluetooth:

aptX, AAC HD

 

Ingressi e Uscite

Ingressi:

S/PDIF (RCA)
AES/EBU (XLR)
Optical (2 x Toslink)
USB 2.0 high speed
Bluetooth©
I2S (HDMI, standard PS Audio)
Trigger (jack 3,5mm)

Uscite:

Analogica bilanciata (XLR)
Analogica single-ended (RCA)
Trigger (jack 3.5mm)

 

Dimensioni e Peso

Dimensioni:

420x350x120mm (LxPxH)

Peso:

netto 4,0 kg (inclusi accessori)
lordo 5,5 kg

Elettrico

Tensione di uscita:

2.5 Vrms (single-ended)
5.0 Vrms (bilanciata)
12VDC (trigger)

Tensione di alimentazione:

100-130VAC o 200-240VAC

Consumo di energia:

35 VA
0.1 VA (standby)

Manuali

Inglese

Italiano

Driver

Sistemi operativi
Note

Windows 7
Windows 8
Windows 8,1
Windows 10
Windows 11

(Update 06/07/2020)
Nota: a seconda dell’antivirus, un falso allarme positivo per un virus Trojan può essere generato durante il download o l’installazione. Se questo accade, si prega di disabilitare temporaneamente l’antivirus, installare il driver e riavviare l’antivirus.

Windows XP
Windows Vista

(aggiornamento 29/7/2016)